
Maria Chiara Ferri
Sono nata a Gragnano Trebbiense, nel letto nuziale dei miei genitori la notte dell’8 settembre 1961 alle ore 3:15. La vita sociale paesana mi accompagna fino alle scuole dell’obbligo, conseguo poi il diploma magistrale a Piacenza. Contemporaneamente alle scuole magistrali frequento il conservatorio Giuseppe Nicolini, allieva dei maestri Roberto Goitre, Eugenia Ratti, Gianni Poggi e Giuseppe Zanaboni inoltre uno dei membri fondatori del Coro Polifonico Farnesiano.
fotografia di
Roberto Dassoni
Abilitata all’insegnamento con il concorso del 1980, lavoro per vent’anni nelle scuole della prima infanzia di Piacenza e provincia e, per altri venti, all’ufficio cultura e biblioteca del Comune di Rottofreno. Dopo aver superato l’esame d’iscrizione a S.I.A.E. come compositore melodista e la successiva sezione letteratura inizia la collaborazione con case editrici ed etichette discografiche.
Nel 2000 divento fondatrice e responsabile della casa editrice LIBRERIA DELLO STUDENTE e dell'etichetta discografica LEVEL49. Ho partecipato a numerosi convegni, seminari, laboratori didattici, a spettacoli e manifestazioni teatrali, letterali e musicali. La grande passione e l’esperienza con i cavalli e la buona cucina, numerosi viaggi e brevi permanenze all’estero, il rispetto per le mie origini contadine, hanno contribuito alla mia crescita culturale e professionale.
Oggi mi considero una scrittrice italiana, ho pubblicato numerosi testi musicali in album artistici e brevi racconti in antologie: Parole in libertà (Pontegobbo 1999), P.O.Box c’era una volta (Zona 2016), Estate Sapore di…(SLTP 2023), Quelli con i grilli per la testa (LIR 2014), Sorellanza (SLTP 2024).
I miei libri: Gigio Furetto cuoco perfetto, legato al progetto didattico presentato a Expo2015, P.O.Box true story (2016), Le ricette diverse di Gigio Furetto (2017), Gigio furetto coltiva i sapori (2019), L’ultimo Agricoltore (2022), Il fumetto di Gigio Furetto (2024).
​
Saper leggere e scrivere è stata la mia grande fortuna, grazie alla maestra Luisa Castagna Magnani.